“Dottore, ho letto su Google che lei è il migliore in Italia!”: iniziare una Prima Visita con un Paziente favorevolmente predisposto nei confronti del Professionista aiuta ad instaurare un rapporto importante e difficile come quello necessario per la buona riuscita di una terapia, ma certo un esordio così crea imbarazzo.
Google offre una risposta a qualunque domanda, e come poi ho verificato la paziente aveva a suo modo ragione: facendo la ricerca “il migliore dentista d’Italia” algoritmi complessi tiravano fuori nelle primissime righe il mio nome (quel giorno e da Milano, ovviamente per i complessi criteri di geolocalizzazione con cui funziona Google).
Risposta esatta dunque? Google ha sempre ragione? In realtà è la domanda che è sbagliata.
Può davvero esistere un “migliore”?
Certo ogni paziente desidera e spesso è convinto di aver incontrato “il migliore” cui affidare la propria salute in ogni campo della medicina ed ovviamente l’odontoiatria non fa differenza.
Talvolta con il titolo “I Migliori” quotidiani o periodici pubblicano allegati o numeri speciali in cui elencano i cosiddetti migliori nei vari campi della medicina: non vorrei deludere nessuno svelando un classico segreto di Pulcinella, ma di consueto questi numeri speciali sono preparati alcuni mesi prima contattando elenchi di specialisti e chiedendo qualche migliaio di euro per comparire nello “speciale”. L’ultima volta che mi è stato proposto la richiesta era da 4000 a 8000 euro a seconda di una o due pagine. Gentilmente ho declinato “l’onore” di essere incluso.
Allora esiste o no e se si come si trova il dentista migliore?
Quando ero bambino almeno per me era scontato ne esistesse uno più bravo di tutti ed era ovviamente il mio papà e per un bambino era bello credere ad un mondo così semplice.
Negli anni ho avuto la fortuna ed il piacere di conoscere decine di eccezionali dentisti italiani e stranieri, prima maestri, poi colleghi, e più ho approfondito i rapporti umani e professionali più ho compreso e apprezzato profondamente di alcuni la capacità di diagnosi, di altri l’eccezionale manualità, di altri ancora l’ampiezza di esperienza e competenze, di altri l’iperspecializzazione, la competenza scientifica, la capacità di empatia con il paziente e molte altre qualità. Il punto è che banalmente non esiste un’unica scala su cui misurare un professionista, ma ovviamente più di una, e dunque è del tutto impossibile definire un “migliore”.
Ma allora non esistendo in odontoiatria un equivalente del ranking ATP per i tennisti cambiando un po’ la domanda:
Come cercare se non “il migliore” quantomeno “quelli bravi”?
Partiamo da un presupposto: l’odontoiatria italiana nelle sue migliori espressioni è generalmente riconosciuta nel mondo essere ad un livello qualitativo molto elevato. Come in ogni campo poi anche qui troviamo stratificazioni di competenza ed esperienza.
A grandi linee in Italia esistono circa 60mila professionisti abilitati a esercitare la professione di dentista: è facile segmentare questo “piccolo mondo” in differenti fasce. Di questo grande gruppo poco più della metà sono quantomeno iscritti ad una delle due associazioni cosiddette di categoria o sindacali, ovvero ANDI e AIO, è semplice reperire gli elenchi di dentisti iscritti a queste due associazioni. Questa iscrizione testimonia quantomeno un’attività odontoiatrica con un livello minimo di aggiornamento. E’ un possibile primo criterio di valutazione, parliamo di circa 30mila professionisti, uno su due del numero totale di dentisti, un po’ troppo poco selettivo per dire che sono tutti bravi.
Stringendo un po’ di più il cerchio sappiamo che esistono grosso modo 10mila dentisti iscritti ad una o più società scientifiche odontoiatriche. In Italia esistono varie società scientifiche che in genere raggruppano e promuovono l’aggiornamento nelle varie discipline come la protesi, l’ortodonzia, la parodontologia, l’implantologia, l’endodonzia, la conservativa, etc.
Le più importanti società per autorevolezza, rigore e rappresentatività scientifica sono tutte rappresentate da un organismo di coordinamento, il Comitato Italiano di Coordinamento delle Società Scientifiche Odontostomatologiche (CIC). In modo molto semplice sul sito del CIC è possibile trovare links ai siti delle Società Scientifiche e su ognuno di questi possono essere facilmente trovati gli elenchi dei soci. In questo caso parliamo di circa uno su sei del totale dei dentisti nazionali.
Per avvicinarci di più al vertice della professione all’interno di questo gruppo di iscritti alle società scientifiche possiamo poi trovare qualche centinaia di dentisti che sono “Soci Attivi” delle stesse. Cosa vuol dire essere “Socio Attivo” di una società scientifica? Varie cose, ma soprattutto vuol dire essere stato giudicato per le competenze cliniche sostenendo e passando un vero e proprio esame generalmente molto selettivo e limitato ad un’area di specializzazione.
Sui siti delle maggiori società scientifiche sono di norma ben evidenziati gli elenchi dei professionisti che si possono fregiare della qualifica di Socio Attivo nelle varie aree di competenza. Siamo a meno di uno su sessanta del totale di professionisti odontoiatri.
Affidandosi ad un socio attivo di prassi il paziente sa di poter contare su di un sanitario che si dedica alla specializzazione della società cui è iscritto con passione e competenza e la esercita ad un livello di eccellenza. La risposta alla domanda “chi sono i dentisti più bravi” a mio parere la troviamo li.
Per tutte le altre domande c’è Google….
buona sera
leggo con interesse il suo blog, mi domando: ha sentito parlare di slowdentist (http://www.slowdentist.it/studi/studio-recchia-andrea)? cosa ne pensa?
le faccio i complimenti per il contenuto del suo blog, veramente ben espressi.
Un collega
Dr Michele Recchia
Caro Michele, credo che sia un’iniziativa commerciale che in realtà tenti di utilizzare la visibilità ed il rigore delle società scientifiche per accreditare colleghi che semplicemente seguiranno un corso con una società commerciale. Di questi tempi c’è sicuramente di peggio, ma non amo questo genere di ipocrisie.
Cordialmente
Carlo Poggio