Fiducia: tornare dal dentista dopo COVID19

La ripresa dopo COVID19 è innanzitutto ripresa della fiducia nel fare cose normali.

In questo mese di maggio 2020 lentamente stiamo tornando alla normalità, riprendendo a poco a poco con fiducia crescente le abitudini di sempre. Tra le altre andare dal dentista per terapie e visite di routine.

Com’è andare dal dentista in epoca post-COVID19?

Durante la fase 1 della pandemia il nostro studio (come tutti gli studi dentistici) è stato aperto solo per le urgenze “indifferibili”. In fase 2 abbiamo ripreso a trattare tutti i pazienti.

Con che precauzioni stiamo lavorando?
Oggi si parla molto di controllo delle infezioni crociate in tutti gli ambiti. In realtà molti anni prima della diffusione del Coronavirus, gli standard di sicurezza negli studi odontoiatrici erano già estremamente elevati e studiati per prevenire tutte le potenziali infezioni crociate. Ricordate gli anni ’80? L’anno è il 1984 e lo “scandalo” Rock Hudson porta il grande pubblico  alla “scoperta” dell’HIV. Fino a quegli anni le procedure di igiene degli studi dentistici erano piuttosto simili a quelle degli ambulatori medici. I medici giravano in pantaloni e cravatta, magari con camici aperti davanti. Ci si lavavano le mani ma i guanti non erano praticamente mai usati se non per le operazioni chirurgiche più complesse.  Proprio dagli anni ’80 le norme di prevenzione delle infezioni crociate sono diventate estremamente stringenti. Da più di 20 anni tutti gli strumenti utilizzati sono sottoposti a cicli di sterilizzazione in grado di eliminare qualsiasi forma batterica e virale. Le fasi di sterilizzazione sono soggette a controlli quotidiani e settimanali molto rigorosi. Questo ha fatto si che in tutto il mondo anche durante la pandemia i dati di infezione di dentisti attivi professionalmente nelle aree di massima intensità di contagio siano rimasti molto bassi rispetto a quelli dei medici di base, nonostante una costante esposizione alla saliva dei pazienti.

Cosa succede allora con Covid-19 rispetto ai nostri protocolli di sanificazione?

Le informazioni attualmente disponibili ci dicono che:

  • Il virus è meno resistente sulle superfici rispetto ai virus che da anni gestiamo
  • Il virus è inattivato da disinfettanti specifici su base alcolica
  • Il virus è inattivato dai cicli di sterilizzazione che normalmente vengono fatti

Tutto ok dunque? Ovviamente no (non vivremmo una pandemia di dimensioni epocali).

La differenza per gli studi dentistici con i virus del nostro passato recente sta nella trasmissibilità in modalità aerea. Il virus si trasmette nelle goccioline di saliva proiettate nell’aria da colpi di tosse o altro. Questo richiede da parte nostra sforzi aggiuntivi per il controllo dello “spazio aereo” (detto così suona un po’ “militare”, ma rende l’idea).

Abbiamo dovuto modificare una serie di procedure, con la finalità di controllare questo rischio aggiuntivo di trasmissione. Quello che è importante comprendere è però che nonostante questa trasmissione aerea,  COVID19 non si trasmette come le onde radio, e nemmeno come un gas! Stiamo parlando di goccioline di saliva di una certa “grandezza”. Perchè ci sia contagio ci deve essere esposizione “importante”.

In concreto per controllare questo lavoriamo per “intercettare” potenziali goccioline di saliva, prima ancora di doverle disinfettare. Le modalità con cui questo viene fatto sono in primo luogo il “triage” dei pazienti, ovvero la verifica che non vi siano motivi di rischio nell’accesso allo studio. In secondo luogo i sistemi di aspirazione durante il lavoro clinico, che sono stati potenziati. Affianco a questo utilizziamo protezioni delle vie respiratorie degli operatori più “robuste” di prima (con mascherine più filtranti rispetto a quelle standard, tecnicamente si chiamano “respiratori FFP2“). Procediamo con il ricambio per ogni singolo paziente dello strato di protezione esterno dell’operatore (camici cambiati ad ogni seduta, così come mascherine e visiere), e abbiamo incrementato i tempi di disinfezione dei locali tra un paziente e l’altro più ampi.

In pratica con il “distanziamento” dei pazienti in fase di accoglienza e di segreteria gestiamo quello che potremmo chiamare un rischio “standard” (cioè quel tipo di rischio a cui siete esposti accedendo a un negozio, un supermercato o un qualsiasi luogo di lavoro), mentre con l’innalzamento delle già efficaci misure di protezione degli operatori e delle procedure di prevenzione dei rischi di contaminazione crociata dal lato clinico gestiamo il rischio specifico del nostro lavoro.

In certe procedure il nostro aspetto sembrerà decisamente un po’ impersonale, nel vero senso della parola, cioè potremmo sembrare letteralmente irriconoscibili. Non avremmo pensato in passato di lavorare sembrando un po’ palombari e un po’ astronauti della NASA!! Si tratta solamente di misure standard di protezione, che ci consentono di tornare a lavorare nella massima sicurezza, permettendoci di effettuare ogni terapia con tutta la fiducia necessaria.
Tutto questo per la vostra fiducia e la nostra e vostra sicurezza.

Gli standard di gestione sono quelli definiti in questo momento per la nostra professione a livello nazionale ed internazionale. In questi mesi abbiamo lavorato costantemente per seguire le raccomandazioni di gestione del rischio infettivo più aggiornate e più rigorose.

Dal punto di vista dell’aggiornamento il nostro studio è da molti anni considerato un punto di riferimento a livello internazionale, anche relativamente alle modalità di prevenzione dei rischi infettivi. Proprio per questo motivo nel corso di questa recente pandemia il dr. Carlo Poggio
è stato un relatore internazionale sulle nuove modalità di gestione dell’emergenza COVID19 negli studi dentistici in numerose occasioni di webinar internazionali.

Il dr. Poggio è anche da alcuni anni “global ambassador” per Slowdentistry, una realtà internazionale di studi di qualità fondata dal dott. Miguel Stanley di Lisbona. I principi di questa iniziativa sono legati al mantenimento degli standard di sicurezza nelle procedure operative degli studi dentistici.

Da molti anni infine siamo pionieri nell’utilizzo dei più avanzati sistemi di standardizzazione dei flussi di lavoro tramite cassette chirurgiche. Lo scorso anno siamo stati oggetto di un “case study” per la nostra esperienza di 20 anni di utilizzo dei sistemi considerati oggi fra i più avanzati. L’utilizzo di cassette pronte per ogni procedura consente di semplificare il lavoro, ridurre i rischi di contaminazione e avere per ogni singolo paziente tutto quanto serve in un unico contenitore sterile.

In parole povere: da molti anni ci occupiamo ogni giorno della vostra e nostra sicurezza, già da molto tempo prima che arrivasse COVID19.

Oggi con la stessa attenzione di sempre al dettaglio, alla qualità ed all’eccellenza delle terapie continuiamo a dare il nostro meglio, per guadagnare ogni giorno la vostra fiducia. Siamo certi che con il vostro coinvolgimento attivo ogni problema legato alle procedure di sicurezza sarà superato, e anche questa fase sarà superata.

Vi aspettiamo per continuare le vostre terapie

Tornare a sorridere.

Farvi sorridere è dal 1958 il nostro lavoro.

Realizziamo ogni sorriso” è da quasi 10 anni il pay-off che affianca il logo di Studio Poggio. Anni fa quando con Luigi Centenaro intraprendemmo la strada della comunicazione online lo scegliemmo dopo aver letteralmente chiesto ai nostri pazienti tramite un survey cosa si aspettavano da noi, sulla base dei servizi offerti da oltre 50 anni di attività ininterrotta nel cuore di Milano.

L’enfasi da sempre per noi è stata quella di saper fare e saper gestire ogni situazione, con particolare attenzione alle terapie più complesse. Questo il significato di “realizzare ogni sorriso”.

Studio Poggio Logo

Il logo dello Studio Poggio

 

Sorridere è  il simbolo del completamento di terapie complesse nell’ambito di un servizio a 360 gradi di attenzione ad ogni paziente. Tornare a sorridere dopo aver affrontato e risolto situazioni dentali complesse, problemi ortodontici, protesici, parodontali gravi ha un valore molto profondo.

Sorridere dal dentista vuol dire avere risolto i problemi di salute della bocca e dei denti.

Oggi, quasi 10 anni dopo alcune cose sono cambiate: abbiamo molta più esperienza nella gestione di situazioni realmente complesse. Le persone arrivate tramite ricerche su internet al nostro Studio da tutta Italia e dall’estero con problemi ai denti davvero complesse ci hanno reso più capaci di dare risposte concrete ed efficaci.  Abbiamo consapevolezza di quanto le competenze interne allo Studio Poggio siano valorizzate e richieste nel mondo, come testimoniano i continui inviti per corsi e conferenze.

Quello che è fortemente cambiato oggi, certamente in questa primavera 2020, è che un sorriso, per fattori esterni, è oggi molto più complesso da esprimere. Proprio per questo è molto più importante come è fatto il nostro lavoro

La pandemia in corso ha avuto un impatto per tutti noi. Dal 10 marzo, in rispetto alle indicazioni sul contenimento dell’epidemia, abbiamo bloccato l’attività standard dello studio, fornendo un’assistenza telefonica e limitandoci in studio alla sola gestione di terapie urgenti non differibili (4 pazienti in molte settimane).  Sono mancati nelle scorse settimane alcuni dei “sorrisi” che abbiamo visto e seguito come pazienti per molti anni. Parliamo di “sorrisi” perchè non possiamo definirli “amici” ne ovviamente famigliari, per quanto negli anni si crei una sorta di familiarità. La perdita di un famigliare è cosa enorme, del tutto non paragonabile con la scomparsa di un paziente per un dentista, ma alcune fra le persone scomparse erano veramente per tutti noi  “sorrisi” amichevoli, indimenticabili e affezionati. Mancherà non rivederli più. Penso in particolare ad una coppia meravigliosa, scomparsa purtroppo nel giro di 24 ore: mi mancherà caro Attilio, la sua ironia ed il suo modo di sorridere, e mi spiace non essere poi mai venuto a fare quella partita con lei.

Dal 4 maggio abbiamo ripreso a lavorare, adeguando le nostre procedure alle esigenze del distanziamento sociale. Oggi i nostri volti sono coperti da mascherine, e persino mostrare un sorriso sembra tutto sommato socialmente meno rilevante.

Intanto lavoriamo per tornare a sorridere, già lo stiamo facendo tra di noi ogni giorno che la tensione si allenta un po.

Carlo Poggio COVID

Il dr. Poggio in una caricatura in epoca COVID19

E adesso che succede? Abbiamo attuato una serie di procedure aggiuntive per garantire la massima sicurezza in ogni fase in studio. Di queste procedure in atto parleremo nei prossimi giorni.

Buona ripresa a tutti

Pazienti difficili: esistono?

I “pazienti difficili“: certamente esistono.

Da molti anni ci occupiamo di gestire terapie “difficili” o complesse. Certamente i pazienti con problemi molto complessi, i pazienti molto esigenti possono essere pazienti difficili, ma il più delle volte i veri pazienti difficili sono i pazienti sfiduciati.

Nel rapporto medico paziente la fiducia è un fattore rilevante ai fini del successo della terapia. Qualunque terapia richiede una dose di adattamento del paziente, qualunque guarigione può presentare dei sintomi, dal fastidio al dolore. Un paziente sfiduciato può interpretare tutto come segno di non riuscita della terapia.  L’interpretazione in senso negativo di ogni sintomo, anche quello più fisiologico,  può determinare, la messa in discussione del programma di terapia, la non collaborazione con quanto prescritto, la sostanziale rottura della cosiddetta “alleanza terapeutica” tra clinico e paziente. Questi sono in assoluto i veri pazienti difficili.

Tipicamente la sfiducia deriva da precedenti esperienze di cura che non hanno corrisposto le aspettative.

pazienti difficili fiducia

Il più classico e purtroppo frequente esempio di paziente drammaticamente sfiduciato è il paziente che soffre di dolori facciali cronici a partenza dall’articolazione della mandibola o dai muscoli masticatori.

Purtroppo spesso si tratta di un paziente che è stato avviato su un percorso di terapie a carico dei denti per modificarne l’occlusione e in  questo modo “guarirlo” dei suoi sintomi dolorosi.

Mensilmente riceviamo pazienti ai quali tempo addietro è stato dato da qualcuno come spiegazione di un sintomo purtroppo cronico e purtroppo doloroso assolutamente e penosamente autentico “l’incorretto combaciamento dentale” o in altri termini una “malocclusione”. Molti colleghi esperti che si occupano di questo tipo di problemi descrivono la stessa esperienza: pazienti avviati verso terapie estese senza indicazioni adeguate, per risolvere presunti problemi “occlusali”.

Purtroppo in molti casi sono pazienti che, instradati su un binario ad una prima casuale “stazione” hanno iniziato un percorso di terapie relative alla dentatura nella migliore delle ipotesi superflue, purtroppo a volte  anche dannose.

Quello che spesso appare evidente in molti di questi pazienti gia ad un primo colloquio è il trascinarsi di situazioni personali o anche famigliari estremamente complesse.

“Stringi i denti” non è semplicemente un espressione gergale, ma la descrizione di un comportamento fisiologico in stati di stress. Che lo stress sia quello di una malattia cronica, di una sofferenza come un lutto, di un dolore fisico cronico, o anche di tipo diverso (dall’uomo primitivo che fugge inseguito da una tigre, al moderno impiegato alle prese con un superiore aggressivo come una tigre) poco cambia.

Il nostro sistema nervoso centrale in molte situazioni attiva comportamenti che potremmo definire primordiali che comportano un’aumentata attività muscolare dei muscoli masticatori. In tutti questi casi l’incolpevole “occlusione dentale” diventa l’interfaccia sulla quale si scarica ogni pressione, come uno zerbino di casa su cui ci puliamo pesantemente le scarpe sporche. Lo zerbino certamente può consumarsi e nel tempo danneggiarsi, ma è totalmente incolpevole dei problemi o sintomi.

L’idea che la forma o il tipo di contatto dei denti sia la causa dei problemi stessi, l’idea che esista una “malocclusione” che vada a causare per la sua stessa esistenza i sintomi fu una constatazione degli anni ’50-’60. E’ sopravvissuta come pensiero dominante in odontoiatria fino quasi all’inizio degli anni ’90, circa 30 anni fa. Poi una serie di elementi molto chiari e netti hanno reso evidente che l’occlusione non è la causa dei problemi. E dunque è del tutto privo di senso in assenza di problemi strutturali dei denti modificare la chiusura per risolvere questi sintomi.

Un’esperienza ampia e ultra decennale di trattamenti complessi, consente, tra le altre cose, di identificare dove il problema è dentale e intervenire, ma ancora di più dove i denti non sono da toccare e di consigliare il paziente nel migliore dei modi per una gestione realmente efficace della sua sintomatologia dolorosa cronica.

Tra l’altro il più delle volte le terapie sono assolutamente non invasive, estremamente efficaci e (sorprendentemente per alcuni) molto meno costose di un non indicato trattamento odontoiatrico…

 

“Sorriso Gucci”: elogio dell’imperfezione?

Il “sorriso Gucci”:  il brand del lusso per eccellenza sceglie un sorriso visibilmente non estetico per propagandare la sua ultima linea di cosmetici.

gucci smile

Nella nuova campagna pubblicitaria di Gucci campeggia il sorriso con gli spazi vuoti di due agenesie degli incisivi laterali della rockstar punk e modella Dani Miller. 

L’evidente imperfezione del “sorriso Gucci” fa notizia. Il profilo Instagram della maison di moda fa oltre 700mila likes, oltre 10 volte i likes che normalmente raggiungono i suoi post.  L’obiettivo di far notare il nuovo lipstick molto più di quanto farebbe un sorriso armonioso e regolare è raggiunto.

 gucci smile

Il giorno seguente i media del settore parlano di “celebrazione dell’imperfezione”.

La scelta del termine “imperfezione” per definire il “sorriso Gucci” è piuttosto calzante.

Non stiamo in effetti parlando di una “malattia” dei denti, piuttosto di quella che possiamo chiamare una “variante anatomica”.

 

Non stiamo in effetti parlando di una “malattia” dei denti, piuttosto di quella che possiamo chiamare una “variante anatomica”.

 

 

sorriso gucci

L’agenesia bilaterale degli incisivi laterali superiori è un evento relativamente frequente. Da un punto di vista di funzione  masticatoria un’agenesia di questo tipo non ha sostanzialmente impatti di nessun genere sulla salute.  In altre parole la paziente della foto è definibile come sana dal punto di vista orale.

Il tema ovviamente è l’impatto estetico del sorriso sul benessere psicofisico. Un’intervista disponibile sul web alla modella della campagna di Gucci rivela una lunga storia di sofferenza psicologica per le prese in giro da quando era bambina.

Ma la piccola paziente nel suo percorso umano è diventata una rockstar punk.

Il suo difetto diventa un punto di forza ostentato, l’ostentazione dell’imperfezione che la campagna pubblicitaria ha genialmente utilizzato. 

È importante sottolineare come una situazione di questo tipo, proprio perché caratterizzata da uno stato iniziale antiestetico ma di salute in senso clinico, quando trattata richieda una gestione specialistica molto accurata.

L’obiettivo è assolutamente di raggiungere un risultato estetico che non determini nel tempo un peggioramento funzionale e biologico. Attualmente le opzioni di trattamento delle agenesie degli incisivi laterali sono due. La prima è la chiusura degli spazi con un cosiddetto “camouflage” protesico ricostruttivo. La seconda ipotesi è l’apertura degli spazi con l’utilizzo o di protesi adesive (cosiddetti ponti “Maryland”) o di impianti osteointegrati a sostenere le corone protesiche che sostituiranno gli elementi mancanti. Importante il fatto che  eventuali impianti osseointegration debbono essere inseriti solo a crescita facciale ultimata, in genere abbondantemente oltre i 20 anni di età. L’inserimento precoce di impianti determina infatti alterazioni a livello della crescita dell’osso di supporto. Queste alterazioni possono risultare in effetti poco estetici.

A parità di condizioni anatomiche favorevoli la chiusura degli spazi appare essere la soluzione più biologicamente compatibile a lungo termine con uno stato di salute complessivo della bocca. Condizioni anatomiche specifiche possono però rendere la chiusura degli spazi non realizzabile in molti casi. 

In tutte queste terapie il ruolo di un’attenta gestione interdisciplinare è fondamentale. 

Il paziente con agenesie, non soffrendo di una malattia dentale o gengivale ma di quella che in sostanza è una “variante anatomica” per nessun motivo deve trovarsi a fine trattamento con condizioni biologiche di salute dentale o parodontale (le gengive) peggiori di quelle con cui ha iniziato.

Da molti anni ci occupiamo di gestire questo tipo di “imperfezioni”.

Nel 2005 abbiamo pubblicato dati a lungo termine sulle alternative terapeutiche nel trattamento delle agenesie. Se l’opzione “spazi aperti” del sorriso Gucci sia, al di là di una efficacissima strategia di comunicazione, anche una futura tendenza fashion è compito che va al di là delle competenze cliniche…

 

Mal di schiena: e i denti?

Curare il mal di schiena, curare i denti. Due terapie che (ahimè) comunemente avvengono nella stessa persona adulta, a volte in periodi concomitanti.

Ma invece curare i denti per curare il mal di schiena?

Molto spesso i pazienti (e anche alcuni dentisti) desiderano che la risoluzione di un problema di origine dentale scateni un circolo virtuoso di miglioramenti in altre parti del corpo, vicine (il collo, gli occhi) o a volte più lontane (la schiena, le gambe, i piedi…). Desiderare, la risoluzione di un problema comune, quale una patologia cronica muscolo scheletrica come il mal di schiena è lecito, è certamente un desiderio per una “buona causa”. Ma la medicina non è fatta di legittimi desideri ne di teorie non verificate.

Ci piace alle volte pensare che il desiderio di ottenere qualcosa corrisponda alla sua effettiva realizzazione.

Purtroppo così non sempre è.

mal di schiena

Molte teorie sono state formulate sulle relazioni tra denti, occlusione (il “combaciamento” dei denti) e schiena e postura.

Alcune di queste teorie sono antiche ed affascinanti, al limite dell’esoterico, altre sono sostenute da strumenti dall’aspetto moderno e scientifico. Misurando fenomeni complessi come la masticazione, l’equilibrio, è possibile riempire di dati numerici la schermata di un computer, generare decine di indici, test etc. Tutto questo può essere fonte di informazioni a fine di ricerca, ma purtroppo può essere anche causa di molta confusione clinica.

Desiderare, la risoluzione di un problema, quale una patologia cronica muscolo scheletrica è lecito, è certamente per una “buona causa”. Ma la medicina non è fatta di legittimi desideri ne di teorie non verificate.

Indipendentemente dal contesto tutte le teorie formulate sulle possibilità di terapia basate su interazioni tra occlusione e patologie di altri distretti  restano ad oggi teorie.

Sostanzialmente per nessuna di esse la medicina ha identificato una chiara evidenza (quella cosa per cui invece molti interventi, molte cure, molti farmaci sappiamo che funzionano).

Concretamente oggi cosa sappiamo sulle relazioni tra denti, occlusione e schiena e postura?

Recentemente alcuni colleghi italiani con competenze riconosciute a livello internazionale al riguardo hanno formulato un breve testo di “linee guida” basate sulle “evidenze scientifiche” su questo argomento.

Le evidenze scientifiche sono considerate dalla comunità internazionale di esperti di un argomento le prove verificate della esistenza di relazioni tra sintomi e cause, della efficacia delle terapie, praticamente le “testimonianze scientifiche” che qualcosa avvenga in modo prevedibile e ripetibile. Esistono certamente oltre a prove di veridicità anche testimonianze personali che qualcosa funzioni, ma nella misura in cui si tratta di un evento unico ed eventualmente irripetibile è ovviamente impensabile farne una terapia di routine.

La biologia non è in grado di escludere che mentre bevo un bicchier d’acqua io possa guarire da un tumore (in altri tempi si parlava di guarigioni miracolose), ma certo è che se anche questo fortunato caso si verificasse non se ne potrebbe fare una tecnica di terapia routinaria.

La sintesi delle loro conclusioni, disponibile a questo link è interessante nella sua linearità: è del tutto ovvio che la testa non è “scollegata” dal resto del corpo. Ma è altrettanto evidente che una relazione anatomica per quanto esistente non fa diventare la situazione dentale il “centro dell’universo” quando si verifichino dei problemi e si renda necessario attuare delle terapie.

Indipendentemente dal fatto che i denti necessitino di terapie per problemi biologici (carie, malattie delle gengive) o per motivi estetici le relazioni con la risoluzione di mal di schiena, problemi posturali e altro sono del tutto indefinite e indimostrabili.

Uscire dai paletti di questa semplicissima valutazione può diventare molto pericoloso.

sorriso

 

Un bel sorriso è un sorriso sano?

Cosa serve per avere un sorriso sano? La bellezza del sorriso si associa a valutazioni che immediatamente collegano il bello all’idea di salute. Più in generale idealmente colleghiamo al bello il concetto di sano.
“Sorriso bello” uguale a “sorriso sano”.
Guardando un volto istintivamente siamo portati ad associare un sorriso armonioso e bello ad una idea di salute e di pulizia della persona.
Pensiamo allo storico film con un Alberto Sordi “dentone” che doveva faticare tremendamente per lavorare in televisione a causa di un brutto sorriso, o restando nel cinematografico ma più recente “Bohemian Rapsody” al cantante Freddie Mercury a cui a causa di brutti denti furono inizialmente proposte terapie complesse da lui non accettate.
Nel film i compagni di band di Freddie gli dicono che con quei denti non potrà mai avere successo.
Studi scientifici recenti sulla comunicazione  non verbale ci dicono che la percezione del significato di un bel sorriso a seconda delle aree geografiche del mondo si estende all’idea di intelligenza ed all’idea di onestà (singolarmente in Italia un bel sorriso è più associato all’idea di onestà che non a quella di intelligenza, nei paesi nord Europei viceversa a entrambi).
Nel nord America all’idea di bel sorriso si associa un idea di miglior performance economica, da cui la forte spinta verso trattamenti estetici (faccette in ceramica per ricostruire la parte esterna del dente, sbiancamenti dentali per denti sempre più bianchi).
In Europa ed in Italia la richiesta estetica è ancora all’interno di parametri di relativa normalità. Si parla a volte di estetica “hollywoodiana” e di estetica europea ad indicare un bello non eccessivamente stereotipato ma in armonia con il volto e l’individuo.
L’importanza della terapia e della prevenzione relativamente al sorriso e dunque alla bocca in senso più ampio ha quindi a che vedere sia con lo stare bene (brutto sorriso, brutti denti, malattie dei denti, dolore) che con l’essere percepiti bene (bel sorriso, bella persona)
In concreto un bel sorriso è certamente prima di tutto un sorriso sano, quindi il raggiungimento del “bello” passa per controlli regolari e appuntamenti periodici di igiene orale presso studi dentistici, viceversa in presenza di problemi a denti e gengive (una bocca “non sana”) normalmente mancherà anche la bellezza, saranno necessarie terapie per curare i problemi presenti, le stesse terapie potranno essere orientate al miglioramento dell’estetica. Ma è importante aver chiaro che un sorriso sano può anche non essere esteticamente ideale.
è importante aver chiaro che un sorriso sano può anche non essere esteticamente ideale
Per questo motivo, in presenza di salute orale, la realizzazione di miglioramenti del sorriso in senso estetico va sempre valutata nell’ottica di terapie che non siano inutilmente distruttive o irreversibili, soprattutto in soggetti giovani dove una terapia estetica non adeguatamente gestita potrebbe creare nel corso degli anni la necessità di ulteriori e più complesse terapie. Il raggiungimento di estetica a danno della salute dei denti è purtroppo un evento non occasionale e di recente sempre più frequente.
Su questi temi ho avuto modo di esprimermi di recente in una intervista su Rai Radio 1 con la giornalista Annalisa Manduca, nel ruolo di presidente 2019-2020 della Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica, la società scientifica che da 40 anni raduna i dentisti italiani più competenti in materia di protesi.

“Root Cause”: il tuo dentista è cattivo?

Root Cause è un docu-film Netflix che presenta in modo suggestivo ed emozionale teorie sui danni causati alla salute generale dai denti devitalizzati.

Ieri sera sfogliando Netflix (attività che talvolta rischia di durare anche più della vera e propria visione di film e serie…) ho incontrato “Root Cause”, un docu-film di qualità assolutamente professionale dai contenuti “suggestivamente” inquietanti.

E’ una storia a tesi, legata allo story telling di un uomo alla ricerca della causa di problemi di salute indefiniti ma gravi. La causa dei suoi mali (ma verrebbe da dire la causa di ogni male, guardando tutto il docu-film) è…….. l’endodonzia, ovvero la presenza di denti devitalizzati.

In effetti la traduzione letterale del titolo, che gioca con il termine inglese “root/radice”, è “la causa ultima”, ed i teschietti al posto dei denti nella foto della locandina sono indicativi del tenore del video.

Nel corso del “docu-film” professionisti dalle facce francamente inquietanti (e del tutto sconosciuti nel mondo odontoiatrico, anche se descritti come “famosi”) danno infatti spazio ad ogni genere di illazione sui rapporti tra devitalizzazioni e malattie di ogni genere (dalla stanchezza cronica al tumore, passando per ogni possibile situazione intermedia possiate pensare).

Non vi voglio togliere la curiosità di sapere come va a finire, anche se forse già intuite che le tesi di Root Cause non  sono le mie.

Indipendentemente dai miei gusti personali gli autori hanno fatto decisamente un buon lavoro, ma su una cosa non sono d’accordo: definire Root Cause un “docu-film”.

Root Cause è un film, un “meraviglioso” film, assolutamente vero, vero come un horror, vero quanto “ET“, vero quanto “Armageddon“, forse però meno vero di “Matrix“:

Di fronte alle tesi (del tutto prive di qualsiasi riscontro nel mondo del reale) di questo film ognuno di noi può infatti scegliere se prendere la pillola con cui credere alle fantasie (in questo caso le fantasie di Root Cause) o scegliere la pillola della realtà ed accettare banali e molto ben documentati fatti:

con una buona terapia endodontica è possibile salvare un dente e conservarlo egregiamente, senza alcun rischio per la salute generale.

Se volete qualche “pillola di realtà” sulla presunta nocività dei trattamenti endodontici eccovene alcune:

  • oltre 25 milioni di terapie canalari sono effettuati ogni anno nel mondo con sicurezza ed efficacia
  • non esiste nessuno studio pubblicato che mostri che “il 97% dei pazienti affetti da tumore aveva subito terapie endodontiche” (una falsità ripetuta nel film).
  • le critiche alla sicurezza delle terapie canalari risalgono a concetti medici di circa 100 anni fa ampiamente superati (erano già antiche quando mio padre iniziò a fare il dentista nei primi anni ’50)
  • “purtroppo” (sarebbe ahimè a volte bello crederci e facile risolvere così problemi gravi) la contemporanea presenza di una terapia endodontica in una persona che abbia malattie più o meno gravi non ha alcun valore di dimostrazione causale. Solo un’associazione statistica tra presenza di terapie e aumentata incidenza di specifiche patologie sarebbe dimostrativa in un rapporto. Questa associazione non è mai stata documentata in nessun tipo di studio.

Se siete arrivati fin qui e vi piacciono i film horror prendetevi un’ora di tempo e guardatelo assolutamente, se invece avete dei dubbi sui vostri trattamenti endodontici prendetevi sempre un’ora di tempo e fissate oggi una visita, vi aspettiamo per rispondere in modo esaustivo ad ogni vostro dubbio.

In entrambi i casi (che vi piacciano gli “horror” o che abbiate denti devitalizzati), prendetevi un minuto per firmare anche voi questo Patto per la scienza, visti i tempi ce ne è evidentemente bisogno.

AGGIORNAMENTO AL 26 FEBBRAIO:

Netflix ha rimosso il documento-film Root Cause dalla programmazione a livello globale. Evidentemente si sono resi conto che la divulgazione di teorie pseudo scientifiche del tutto insostenibili in un contraddittorio li esponeva a rischi legali.

Dentisti eccezionali “online” e nel mondo reale

Di prassi la più banale delle cose nell’epoca dei social media diventa  “eccezionale“.  Fra i dentisti la più semplice delle terapie grazie alla comunicazione diventa “straordinaria“, un  evento qualunque “imperdibile” se non “l’evento dell’anno“. Una terapia estetica corretta nella forma quanto spesso nella sostanza indifferente è ovviamente “life changing“, normale deontologia certamente “odontoiatria etica“. La più becera delle iniziative commerciali è “il corso che cambierà la storia“. Online esistono solo “dentisti eccezionali”.

Tutta questa “straordinarietà” ovviamente si può misurare in like, share e altri parametri di  eccellenza apparente ormai contabilizzabili in decine e centinaia di migliaia, dunque comparabili e apparentemente spendibili. Le iperboli si sprecano, la storia si rivoluziona, la scienza si fa e si disfa, ogni giorno, 24 ore su 24, nei post di Facebook. Il Belpaese degli otto milioni di baionette è ovviamente all’avanguardia dell’iperbole.

Ogni cosa online è, insostenibilmente, eccezionale.

Questo ovviamente in ogni campo, è di questi giorni il fallimento di un evento musicale definito a priori “imperdibile” con il beneplacito interessato di “influencer” potenti quanto comprabili.

La scorsa settimana viaggiando per  “turismo odontoiatrico alla rovescia”, (qualche migliaio di km per conferenze seminari e congressi) ho incontrato persone che, per chi mi legge online, causa inflazione del termine non posso certo definire eccezionali, ma che hanno indubbiamente fatto la storia nel mio campo. A Philadelphia ho tenuto un seminario agli studenti di Ernesto Lee, direttore del programma di Perio-Protesi della Penn University, programma che fu creato da Morton Amsterdam, forse uno dei corsi di specializzazione in odontoiatria più famosi nel mondo.  Nella stessa università ho tenuto una lezione agli studenti di Jeff Ingber, una persona che con una pubblicazione storica sui rapporti tra ortodonzia e parodontologia nel 1974 ha aperto prospettive di terapia interdisciplinare tuttora fondamentali.

A Sarasota ho partecipato al 99mo congresso dell’Academy of Prosthodontics, la più antica società scientifica di protesi del mondo, una società cui si partecipa esclusivamente su invito, che raggruppa circa 150 soci (fellows). Ho avuto l’onore di esservi accolto come “associate fellow“, il primo gradino associativo, nella stessa cerimonia di investitura di persone del calibro di Jean Francois Roulet, uno dei moderni padri dell’adesione dentale, e di Christophe Hammerle, direttore del dipartimento di Protesi dell’Università di Zurigo.

A ogni congresso immediatamente prima dell’installazione dei nuovi “fellows
l’Academy rende omaggio ai soci scomparsi. Nell’ascoltare la commemorazione resto colpito questa volta da quanto viene ricordato per uno di questi: dentista di livello, persona carismatica tra i colleghi, negli anni ’50 contemporaneamente  al percorso professionale rimarchevole riveste responsabilità pubbliche fino ad essere sindaco della sua cittadina, dove si distingue per la sua attività contro la segregazione razziale, prende posizione per contrastare episodi di corruzione e altro ancora.

Abbastanza stimolante per me per cercare informazioni su Google tra un break e l’altro e restarne affascinato, purtroppo a posteriori. Quanto leggo è abbastanza per me per definire una persona realmente eccezionale.

Venerdì mentre aspetto la cena finale del congresso una signora anziana ed elegante nei suoi capelli bianchi, incuriosita mi chiede chi fossi, mi son presentato semplicemente come l’ultimo nuovo associate fellow,  dall’Italia.

Ginny, come mi ha chiesto di chiamarla, con sorriso aperto e sguardo di accoglienza dice: “Mio marito è stato per molti anni fellow dell’Academy, questo è il primo anno che non è potuto venire perché è in Paradiso“.

Tra il timore di fare una gaffe e uno strano emozionante presentimento chiedo: “…forse quell’uomo che ho sentito commemorare all’inaugurazione del congresso?”. Vedendola sorridere le dico quanto mi abbia colpito e come fosse stato emozionante e realmente di ispirazione sapere di entrare a far parte di un gruppo che aveva avuto al suo interno persone di tanto spessore.

Alle mie parole Ginny, Virginia Long, vedova del dr. Hart Long, life fellow dell’Academy, già sindaco di Daytona Beach, scomparso a 96 anni il 6 ottobre 2016,  guardandomi si è commossa, mi sono commosso anch’io, mi ha abbracciato calorosamente, i suoi occhi pieni di lacrime non alteravano minimamente l’impressione comunque sorridente e positiva del volto.

Se di una settimana di vita nella memoria può restare un solo minuto di questa settimana intensa so che resterà quell’abbraccio.
Più tardi vedendola ricevere l’unica lunghissima standing ovation della serata in mezzo a più di cento dentisti da tutto il mondo realmente eccezionali,  ho realizzato quanto sia stato fortunato il mio incontro.

Porto a casa il ricordo caldo e umano, l’emozione commossa di un incontro indiretto ma allo stesso tempo fisico con una Persona Eccezionale.

Nella vita reale per fortuna l’eccezionale è evento raro che quando si incontra lascia traccia.

Sono stato anch’io in Romania per i denti…

Lo scorso mese sono andato in Romania, a Bucharest, per una questione di denti: mi sono trovato bene e ci tornerò a settembre.

 

No, non sto facendo outing come turista odontoiatrico, non sono andato a curarmi i denti, ero invitato a tenere una conferenza all’interno del congresso annuale dell’Associazione dei Dentisti Privati della Romania, tornerò a Bucharest, come keynote speaker al prossimo convegno dell’European Prosthodontic Association questo settembre.

E’ stata un’esperienza molto interessante, sia umanamente che odontoiatricamente.

Umanamente Bucharest è una città in cui la storia recente è ancora intrisa nei muri, dall’edilizia di regime comunista ai segni dei proiettili della rivoluzione dell’89 che ricordo ancora sui nostri telegiornali d’allora. E’ emozionante sentire i racconti da chi c’era e vedere quanta Storia sia trascorsa in poco più di un quarto di secolo.

Professionalmente ho conosciuto colleghi di ottimo livello, con competenze, determinazione e molta voglia di darsi da fare. Alcuni di questi sono ad un livello qualitativo realmente elevato, direi pari al miglior 5% dei miei colleghi italiani (in effetti sono probabilmente il miglior 5% dei dentisti rumeni). Ho visto piani di trattamento complessi perfettamente realizzati e gestiti in modo molto accurato. Nella realizzazione di elaborate e complesse terapie protesiche interdisciplinari ho visto una meravigliosa cura dei dettagli, ho visto gestire in tempi biologici adeguati trattamenti decisamente complessi. Ho visto bei denti fatti da bravi odontotecnici.

Personalmente se vivessi li mi farei curare assolutamente da alcuni di loro.

Ma non vivendo li se dovessi andare apposta a farmi curare, da “turista odontoiatrico” sinceramente non ci andrei.

Il cosiddetto “turismo odontoiatrico” sempre più spesso viene identificato come una soluzione possibile al costo del curarsi i denti.

Ogni terapia complessa ha ovviamente un costo, non solo economico (va da se che il costo del lavoro e la tassazione in Romania sono molto minori che in Italia, con scontate ricadute sui costi finali di qualsiasi prestazione lavorativa, ragione che ha favorito in altri campi ad esempio la delocalizzazione di molte aziende italiane).

Il costo vero di una terapia complessa è il tempo che ci vuole a farla.

Ovviamente non sto parlando del tempo di esecuzione di una singola fase: un bravo operatore sa essere più veloce di uno mediocre perché ha esperienza e conosce meglio quello che sta facendo. Parlo del tempo necessario a ricostruire condizioni estese conseguenti a patologie dentali e parodontali che abbiano colpito l’intera bocca, quelle condizioni in cui il costo complessivo delle terapie si fa sentire maggiormente.

Certamente l’evoluzione di tecniche e metodi hanno ridotto tempi di gestione della terapia, ma inevitabilmente se volete una terapia per un problema complesso e che sia anche di qualità elevata, necessariamente il vostro dentista (che sia a Milano, a Bucharest, a Taiwan o a Capetown) dovrà rispettare procedure dettate da tempi biologici.

Ci vogliono appuntamenti, ci vogliono controlli. Una terapia complessa di qualità elevata non si fa in un fine settimana, o due.

Dunque se volete andare a fare terapie di ottima qualità all’estero vi posso dare i nomi di ottimi colleghi, ma se il problema è complesso la soluzione richiederà tempi adeguati e molti viaggi, in definitiva una gestione, anche economica, tutt’altro che semplice (in alternativa ci si può trasferire per qualche mese, ma dubito possa essere vantaggioso).

Una terapia di una situazione complessa in tempi ridotti (quali quelli che normalmente una persona può pensare di passare all’estero) purtroppo darà inevitabilmente un risultato di compromesso.

Qualcuno che fa le cose veloci e facili lo troviamo anche in Italia, con tutte le conseguenze anche gravi della sottovalutazione di un problema di salute (ieri sera ne parlava anche Mi Manda Rai 3).

Il problema non è essere in Italia o in qualsiasi altro paese: esistono dentisti molto bravi in molte nazioni. Il problema è fare bene quello che serve con i tempi che servono, tempi che per ogni situazione complessa mal si conciliano con il concetto di turismo odontoiatrico (vado-sistemo-torno).

Purtroppo presto e bene difficilmente vanno insieme, come diceva la mia nonna e (ho scoperto) anche le nonne di tanti miei bravissimi colleghi stranieri.

“Dottore il laser cura le gengive?”: comunicare ai pazienti nell’epoca delle fake news

Ieri stavo visitando una paziente per un problema di parodontite cronica. Mentre le stavo spiegando le cause e le necessarie terapie la paziente molto cortesemente e con curiosità mi ha chiesto “Dottore ho letto su internet che il laser serve per curare le gengive, lei usa il laser per curarmi?

Ho spiegato alla signora quello che so relativamente all’efficacia clinica dell’utilizzo di laser per la terapia della parodontite, facilitato in questo dalla posizione esplicitamente espressa dalla Società Italiana di Parodontologia sia in sede di letteratura internazionale che in sede di news online.

E’ noto che il laser nulla aggiunge alle consuete procedure di terapia parodontale non chirurgica.

La signora ha ascoltato le mie parole e spontaneamente ha commentato “Allora quello che ho letto su Internet è solo un modo di fare pubblicità!

Purtroppo spesso non è così semplice farsi capire dai pazienti, purtroppo spesso non ci sono prese di posizione così nette da parte di fonti autorevoli che possono essere percepite dai pazienti come credibili. In quei casi la difficoltà principale nello spiegare ad un paziente quanto in realtà può o non può essere fatto clinicamente è nel non essere percepiti come un altro dentista che compete per “accaparrarsi” il paziente.

Nell’epoca delle “fake news” il problema della credibilità di ciò che è scientifico, spesso per sua natura dunque anche impreciso e non definito rispetto alle tipicamente assolute verità pseudoscientifiche è un problema complesso e dibattuto.

Fortunatamente nel piccolo campo odontoiatrico il vantaggio dello stare dalla parte delle migliori evidenze scientifiche disponibili è che spesso si finisce per proporre al paziente meno terapia anziché più terapia: spesso, come giustamente percepito dalla paziente relativamente ai promessi miracoli del laser per la cura della parodontite, chi propone terapie pseudoscientifiche lo fa perché questo garantisce un cospicuo “over treatment“.

Nel campo ad esempio delle complesse e complicate (e non dimostrate) correlazioni tra occlusione e postura può essere davvero difficile far capire ad un paziente affetto da una patologia cronica e alla giusta ricerca di terapia che la temporanea percezione di miglioramento conseguente ad un trattamento può non essere una prova del fatto che quel trattamento funzioni.

Per fortuna è difficile essere percepiti come “a caccia di lavoro” se banalmente si spiega che un trattamento molto complesso indicato come indispensabile per risolvere un problema di bruxismo nella migliore delle ipotesi se fatto a regola d’arte ripristinerà tessuto dentale perso con qualche sostituto artificiale, ma in nessun modo “curerà” un problema di origine non dentale.

A volte pazienti visitati e trattati da carismatici guru esprimono convinzioni estreme rispetto alle quali ogni posizione che anche solo relativizzi correlazioni percepite come assolute verità viene accolta in senso estremamente negativo.

Il rischio di stare dalla parte della migliore evidenza scientifica disponibile è a volte quello di perdere qualche lavoro in più, un rischio che in fondo in un epoca di ben più grandi emergenze ed incertezze si può anche correre.