Immagini dettagliate e risultati veloci per ogni tipo di problema orale
Diagnostica per immagini e nuove tecnologie digitali
per lo studio dentistico

Esami diagnostici per cure dentali a Milano
Ogni locale dello studio dispone di apparecchiature digitali di ultima generazione, utili a consentire la migliore comunicazione medico-paziente e la massima qualità delle terapie. I nostri macchinari producono immagini dettagliate e ad altissima risoluzione, con un abbattimento sostanziale delle radiazioni e una minore invasività per il paziente.
La progettazione digitale, inoltre, permette di prevedere i risultati delle terapie, abbattere l’invasività degli interventi, e ottenere soluzioni efficaci in tempi brevi. Lì dove le condizioni cliniche lo richiedano, ci avvaliamo, infine, della collaborazione con centri radiologici dotati dei più moderni sistemi di analisi, per garantire sempre diagnosi precise e puntuali a tutti.

CBCT
La tomografia computerizzata a fascio conico garantisce, con una singola e veloce scansione, di ottenere immagini tridimensionali di arcate, tessuti molli, ossa e nervi.
Con i risultati ottenuti, è possibile individuare ogni anomalia del cavo orale e progettare al computer interventi chirurgici complessi, oltre a trattamenti protesici e ortodontici.

Rx endorali digitali
Le lastrine endorali servono a rilevare, su un massimo di tre denti per volta, infiltrazioni cariose e infiammazioni gengivali o della polpa dentale.
La loro scansione evita l’utilizzo di liquidi di sviluppo inquinanti e permette di analizzare subito gli esiti sul monitor di studio insieme al paziente.

Scanner intraorale 3D
Si tratta di un dispositivo con cui è possibile eseguire velocemente la scansione 3D di bocca, denti e arcate, da un lato evitando al paziente l’uso delle fastidiose paste da impronta, dall’altro consentendo a noi numerosi vantaggi di miglior controllo di ogni fase terapeutica.
Le immagini prodotte possono essere elaborate al computer per progettare protesi, apparecchi ortodontici e interventi implantari.

CAD/CAM
Le terapie protesiche sono eseguite facendo ricorso al CAD/CAM (computer aided design/computer aided manufacturing) che consente la lavorazione di ogni tipologia di materiale e dispositivo.

Software di chirurgia guidata
Permette di accoppiare ed elaborare le immagini prodotte dalla Cone Beam e dallo scanner 3D, per pianificare gli interventi implantari più complessi.
Grazie alla simulazione su modello virtuale, possiamo stabilire la corretta posizione degli impianti, e contemporaneamente progettare in modo ottimale la protesi.

Microscopio operativo
Il microscopio operativo permette di illuminare e ingrandire l’area di lavoro durante un’operazione, migliorando la precisione e la qualità degli interventi.
Il suo impiego consente al medico di lavorare con precisione millimetrica, evitando di intaccare i tessuti sani. Così, anche la ripresa post-operatoria è più agevole e veloce per il paziente.
