Studio Dentistico Poggio, Milano
Odontoiatria Protesica

Dr. Carlo Poggio
Odontoiatria Protesica, Ortodonzia e Chirurgia Orale Avanzata

Dr. Riccardo Dosoli
Odontoiatria Conservativa, Endodonzia e Protesi Estetica
Saper fare e saper gestire ogni situazione, con particolare attenzione alle terapie più complesse. Questo significa per noi “realizzare ogni sorriso”.
Dr. Carlo Poggio

Protesi dentali fisse e mobili a Milano
Il recupero della dentatura danneggiata o compromessa, nello Studio Dentistico Poggio, è sempre affrontato col duplice obiettivo di garantire un perfetto recupero estetico e funzionale della bocca.
Per farlo ci affidiamo prima di tutto ad un’esperienza clinica consolidata, inoltre alla più aggiornata strumentazione digitale e ai migliori materiali estetici, trovando soluzioni uniche e sempre personalizzate per ogni paziente.
In particolare, siamo specializzati nel trattamento di pazienti che necessitano di riabilitazioni orali complesse. Poter ricorrere a competenze specialistiche differenti, consente di risolvere situazioni funzionalmente ed esteticamente difficili, e garantire a tutti una perfetta integrazione delle protesi con la dentatura naturale.
Diagnosi e progettazione full-digital
L’uso, ormai da oltre 10 anni, di sistemi interamente digitali, consente in pochi secondi la scansione delle arcate dentali, evitando l’impiego dei materiali da impronta, spesso molto fastidiosi per il paziente. Oltre a questo, la gestione digitale consente un controllo ottimale di ogni passaggio di terapia, dalla diagnosi alla realizzazione.
Le immagini prodotte possono essere elaborate al computer per progettare in 3D la protesi più adatta al caso. Grazie a questo approccio l’odontotecnico può lavorare con miglior controllo, e anche più velocemente, alla realizzazione della protesi dentaria definitiva.
Materiali estetici e biocompatibili
Le protesi dentali sono realizzate esclusivamente con materiali pregiati, anallergici e metal free. Ceramica integrale, zirconia, e disilicato di litio, ad esempio, garantiscono resistenza e luminosità, imitando perfettamente lo smalto dei denti naturali.
Grazie alle procedure utilizzate, le protesi provvisorie sono in ogni fase della terapia immediatamente applicate, così che ogni paziente possa sempre uscire dallo studio con una situazione estetica ottimale.
Le protesi dentarie realizzate nello Studio Dentistico Poggio
Ogni trattamento protesico è eseguito in funzione di una valutazione complessiva della salute orale e generale del paziente. Sia per gli elementi naturali presenti, che per eventuali impianti osteointegrati, la realizzazione delle strutture protesiche è fatta affidandosi a laboratori odontotecnici di alta qualità.

Protesi dentali fisse
Le protesi fisse garantiscono un comfort ed una stabilità ottimale. Sono in generale la soluzione ricostruttiva più simile in tutto alla dentatura naturale, inoltre, favoriscono la conservazione della salute dell’intero cavo orale.
Le soluzioni possibili prevedono:
- Intarsi
- Faccette dentali
- Corone su dente naturale
- Corone su impianto
- Ponti su denti
- Ponti su impianti
- Protesi fisse di tutta l’arcata su denti o impianti

Protesi dentali mobili
Per pazienti con patologie mediche gravi, che presentino controindicazioni a terapie ricostruttive, quando non è possibile realizzare protesi fisse in modo affidabile possiamo comunque migliorare funzione ed estetica tramite l’uso di soluzioni mobili.
In questi casi possiamo ricorrere a:
- Protesi totali
- Protesi rimovibili su impianti


Studio Dentistico Poggio
Specialisti in odontoiatria avanzata e trattamento delle situazioni complesse
Come si gestiscono le protesi provvisorie durante l'attesa di corone o ponti su denti?
Le protesi provvisorie sono fondamentali per mantenere funzionalità ed estetica mentre si procede alla realizzazione dei definitivi. Servono a proteggere e stabilizzare il dente o i denti preparati, inoltre ripristinano subito l’estetica del sorriso, specialmente nei denti anteriori, dove l’impatto visivo è cruciale.
Gestire correttamente le protesi provvisorie è quindi essenziale per garantire un’esperienza positiva durante l’attesa della corona definitiva, per questo si consiglia di usare uno spazzolino di durezza media e un dentifricio non abrasivo. È anche preferibile, in questa breve fase, adattare le abitudini alimentari: evitare cibi duri, appiccicosi o croccanti che potrebbero danneggiare o dislocare la corona e optare per alimenti liquidi o morbidi.
Qual è la differenza tra impianti dentali e protesi mobili?
Gli impianti dentali consistono in una o più corone posizionate su viti in titanio, inserite chirurgicamente nell’osso per sostituire la radice del dente mancante. Offrono completa stabilità e, con adeguata igiene orale, possono durare praticamente quanto la dentatura naturale.
Le protesi rimovibili sono progettate per sostituire denti mancanti, sono parziali, quando sostituiscono solo alcuni denti, o complete, quando ripristinano un’intera arcata dentaria. Sono meno confortevoli per il paziente rispetto alle protesi fisse, richiedono un periodo di adattamento, periodicamente possono necessitare di modifiche, chiamate ribasature, per migliorarne la stabilità nel caso si sia persa.
La scelta tra le due soluzioni dipende dalle esigenze individuali, dalla salute generale della bocca e dalle preferenze personali. E’ fondamentale una valutazione accurata delle esigenze individuali, delle aspettative di risultato e delle possibilità di realizzazione clinica per poter orientare il paziente verso la scelta migliore per il proprio caso specifico.
Qual è il materiale migliore per restaurare i denti con intarsi, corone, faccette?
- la zirconia si utilizza prevalentemente per realizzare corone complete, ha un aspetto molto simile ai denti naturali, inoltre è un materiale estremamente resistente, per questo particolarmente adatto anche ai pazienti con forti carichi occlusali (serratori, digrignatori o bruxisti). La zirconia può essere stratificata con ceramica feldspatica per ottenere, dove necessario, una resa estetica perfetta.
- Il disilicato di litio è prevalentemente utilizzato quando un restauro viene applicato con tecniche adesive, come gli intarsi o le faccette. Consente un’ottima resa estetica, simile a quella dei denti naturali, se necessario può essere stratificato.
Oltre ai materiali ceramici come zirconia e disilicato di litio restano tuttora possibili materiali più tradizionali come la metallo-ceramica. La scelta finale dovrebbe sempre essere discussa col proprio dentista, che può consigliare il materiale più adatto in base alle esigenze del paziente e alla posizione del dente da trattare.
Quali sono i principali vantaggi degli scanner intraorali rispetto alle impronte tradizionali
- Comfort: a differenza delle impronte tradizionali, gli scanner intraorali eliminano l’uso di materiali appiccicosi come paste o cere, riducendo il disagio e il rischio di riflessi emetici. La scansione è rapida e indolore, e l’esperienza complessiva del paziente migliore.
- Visualizzazione immediata: il paziente può vedere le scansioni in tempo reale, così si migliora la comunicazione con il dentista e si acquisisce una maggiore consapevolezza delle proprie condizioni dentali.
- Velocità: la scansione intraorale richiede solo pochi minuti, inoltre, le immagini digitali possono essere immediatamente condivise con altri specialisti, facilitando un approccio multidisciplinare e riducendo i tempi di attesa.
- Precisione: gli scanner intraorali forniscono impronte digitali estremamente dettagliate e accurate grazie alla tecnologia 3D. Ciò consente di pianificare trattamenti personalizzati in modo più efficace e preciso.